Finitura Metalli: Burattatura
Tipicamente usata per la rimozione di residui di substrato, bave ed imperfezioni in genere dovute alle lavorazioni (stampaggio, fusione, tornitura, sabbiatura, estrusione e altro),è particolarmente adatta per dare una finitura superficiale omogenea ad un numero elevato di pezzi.Questa lavorazione viene eseguita con macchinari vibranti a bassa intensità, che con adeguati supporti di determinate forme, dimensioni, materiali ed additivi adeguati ”regolarizzano” e rifiniscono le superfici del pezzo da trattare, in un arco di tempo variabile a seconda del risultato da ottenere relativamente al materiale da lavorare. Alla fine del processo di finitura segue l’asciugatura e l’eventuale passivazione. Questa finitura, è prevalentemente utilizzata allo scopo di ottenere un pezzo regolare esente da aloni ed imperfezioni, pronto per successive lavorazioni (brillantatura, lucidatura, vibrolucidatura, vernicitura ed altro) puo’ anche essere eseguita come lavorazione finale per svariati paricolari: dalla carpenteria alla bigiotteria in acciaio e zama, dalla pressofusione industriale alle realizzazioni artistiche e di microprecisione per applicazioni di ogni genere. Siamo in grado di proporre la burattatura in diversi livelli di precisione e tipologie di finitura, trovando sempre la soluzione ottimale alle Vostre esigenze.
I materiali lavorabili sono tutti i metalli ferrosi e non, leghe leggere inclusi titanio e magnesio, materie plastiche, e molto altro. Il nostro centro prove è sempre disponibile per valutazioni e campionature, per soddisfare ogni Vostra necessità ed esigenza di finitura.
Finitura Metalli: Brillantatura a sfere
La brillantatura a sfere è una finitura in massa delle superfici metalliche: questa lavorazione si effettua per mezzo di appositi macchinari vibranti ad elevata frequenza, contenenti microsfere d’acciaio e appositi additivi. L’azione del processo consiste in una pulitura delle porosità del componente da lavorare da parte degli additivi che nel contempo disossidano e schiariscono la superficie; con l’azione meccanica delle sfere mediante micropicchiettature che applicano infinitesimali punti d’incontro tra le sfere stesse e i pezzi da trattare, ed infine, dall’azione del tempo (variabile a seconda del grado di finitura e dalla tipologia del materiale) durante il quale la copertura della superficie è pressochè totale.
La resa finale è una finitura a specchio della superficie. Le finalità della brillantatura a sfere sono solitamente atte a un’ottimale resa estetica;tuttavia non tutti sanno che questo processo grazie all’azione meccanica di micropallinatura della superficie ha molteplici risultati relativi al miglioramento delle performance e qualità del componente lavorato, rilevanti a seconda della tipologia del materiale, che sono principalmente:
- migliore resistenza meccanica/durezza superficiale
- miglioramento della scorrevolezza
- migliorata resistenza alla corrosione ed ossidazione
Altri benefici sono la ‘sbavatura impropria’ (anche detta antinfortunistica) che consiste nell’eliminazione di bave minori mediante ”ribattitura” e senza asportazione di materiale ottenibile appunto con la brillantatura a sfere.
La nostra esperienza ci consente inoltre di fornire varie tipologie di brillantatura come ad esempio:
- Brillantatura Chiara
- Brillantatura Neutra
- Brillantatura Scura
Queste finiture sono da noi ottenute senza aggiunta di substrati ne prodotti coloranti o metalli in sospensione.
I campi di applicazione sono molteplici: Automotive, Medicale, Energetico, Sportivo, Arredamento & Design, Casalinghi, Tecnico, Aeronautico, Meccanico, Moda & Accessori, Gioielleria, Alimentare, Restauro.. ecc…
Altre lavorazioni: Brillantatura a sfere, Burattatura, Vibrofinitura, Asciugatura e passivazione, finitura superficiale dei metalli in genere.